1. Invitado, ven y descarga gratuitamente el cuarto número de nuestra revista literaria digital "Eco y Latido"

    !!!Te va a encantar, no te la pierdas!!!

    Cerrar notificación

Nascita, vita e morte di Gesù (#02).

Tema en 'La Torre de Babel' comenzado por Bolìvar Alava Mayorga, 27 de Mayo de 2014. Respuestas: 0 | Visitas: 551

  1. Bolìvar Alava Mayorga

    Bolìvar Alava Mayorga Exp..

    Se incorporó:
    15 de Marzo de 2010
    Mensajes:
    4.181
    Me gusta recibidos:
    1.575
    Lui propugnava amore e tolleranza
    e in buona fede ne affidò mandato,
    ad altri che tradirono l'istanza
    defunse ed una volta giubilato...
    il nome suo fu usato come esca,
    per attirare gli stolti nella tresca .

    Ne aveva messo assieme una dozzina
    tanti poveracci scalzi e illetterati,
    tocatti dalla sua voce bella e Divina
    a divulgare il verbo al mondo delegati...
    Concio che fa di Lor s'era inserito,
    il Giuda che lo avrebbe poi tradito .

    Non era ancor tornato il figlio al Padre
    agonizzava esangue e martoriato,
    che già sotto la croce le mani ladre
    l'abilità premiavan di un graduato... (*)
    e prima di deporlo nell'avello
    si era già spariti il suo mantello .

    Liberatorio il ferro di Longino (*)
    che pose fine ai dì del Nazareno,
    attuando i disegni del destino
    concluse il suo vivere terreno...
    e fino a qui nessun pùo confutare,
    i fatti ne neppure possa dubitare .


    Graduato .- mi riferisco a colui che si appropriò della tunica di Gesù... occorre subito charire, che nulla di certo è dato sapere a questo proposito; alcune scritture dicono che se la sarebbero spartita in quattro, giocandosela a dadi; altri, fareffero finire la tunica nelle mani di una sola perssona, un tale Marcello Gallio, tribuno romano appartenete a legione allora dislocata in quiesti siti... ed è appunto a Lui, tribuno che ho definito "graduato" che ho voluto alludere, meglio se per aggiudicarsela avesse barato; la cosa si concilierebbe ancora di più con l'espressione "maniladre" che ho usato, allora la ricerca della verità in queste caso è irrelevante, l'importante è che sia chiaro il concetto che volevo esprimire .

    Longino.- era il soldato della legione romana, nativo di Isauria (Asia menore), che trafisse il corpo di Gesù con la lancia, al meno così sta scritto, per questo che passò alla storia... molti non sanno che "Longino" non è un nome proprio, letteralmente significa "colui che impugna la lancia"; quindi di "longini" ce ne sono stati molti; così come "Veronica", che secondo la tradizione cristiana, avrebbe dovuto essere il nome della donna ebrea che offrì a Gesù, avviato al calvario, per asciugare il sudore il panno su cui rimasero impressi i lineamenti del suo volto. In realtà "Veronica" è la deformazione di "vera-icone" (vera imagine), con cui nell'alto medioevo, si indicavano i ritratti ritenuti autentici di Gesù Cristo... la "Sacra sidone, ad esempio è una Veronica"; comunche tanto il "Graduato e Longino" finirono santi, già allora esisteva la "Legge sui pentiti", ho discusso con un amabilisimo prete anziano colto e paziente; mi ha aconsigliato che non mostre a nessuno perchè posso arrivarmi l'excomunica, li ho riposto Amen.
     
    #1
    Última modificación: 28 de Mayo de 2014

Comparte esta página